Programma
14.00 - 14.05
Introduzione ai lavori
F. Zustovich
14.05 - 14.55 PRIMA SESSIONE
Approccio iniziale al paziente con melanoma
Modera: F. Zustovich
14.05 - 14.20
Inquadramento generale
F. Laveder
14.20 - 14.30
Il ruolo del dermatologo
P. Dal Mas
14.30 - 14.40
Il ruolo dell’anatomo-patologo
C. Chiarelli
14.40 - 14.50
La chirurgia del melanoma: focus sui linfonodi
A. Vecchiato
14.50 - 14.55
Discussione
14.55 - 15.35 SECONDA SESSIONE
Stadiazione e terapia del melanoma (stadio I-III)
Modera: F. Zustovich
14.55 - 15.05
Biomarcatori: presente e futuro
S. Bonin
15.05 - 15.15
Il ruolo del radiologo e del medico nucleare
S. Bissoli
15.15 - 15.30
Novità nel trattamento medico adiuvante del melanoma
J. Pigozzo
15.30 - 15.35
Discussione
15.35 - 16.20 TERZA SESSIONE
Trattamento del melanoma in stadio avanzato
Modera: F. Zustovich
15.35 - 15.45
Terapia a target molecolare: update 2020
C. Fontanella
15.45 - 15.55
Immunoterapia: update 2020
P. Giovanis
15.55 - 16.05
ll ruolo del radioterapista
F. De Renzi
16.05 -16.15
Il melanoma in stadio IV: presente e sguardo al futuro
D. Palleschi
16.15 - 16.20
Discussione
16.20 - 16.40 QUARTA SESSIONE
Oltre il melanoma
Modera: F. Zustovich
16.20 - 16.35
Novità in tema di:
- tumore di Merkel
- carcinoma basocellulare
- carcinoma squamocellulare
L. Tondulli
16.35 - 16.40
Discussione
16.40 - 16.50
Chiusura lavori
F. Zustovich