Programma
14.00
Introduzione ai lavori
Fable Zustovich, Belluno
14.05
Saluto delle Autorità
Prima sessione
Approccio iniziale al paziente con melanoma
Moderatori: Umberto Montin, Feltre - Antonio Riccardo Da Rold, Belluno
14.05 - 14.20
Inquadramento generale
Francesco Laveder, Belluno
14.20 - 14.30
Il ruolo del dermatologo
Pieranna Dal Mas, Belluno
14.30 - 14.40
Il ruolo dell’anatomo-patologo
Concetta Chiarelli, Belluno
14.40 - 14.50
La chirurgia del melanoma
Antonella Vecchiato, Padova
14.50 - 15.00
Discussione sui temi precedentemente trattati
Seconda sessione
Stadazione e terapia del melanoma (stadio I-III)
Moderatori: Riccardo Berletti, Feltre - Duilio Della Libera, Feltre
15.00 - 15.10
Tipizzazione molecolare
Serena Bonin, Trieste
15.10 - 15.20
Diagnostica per immagini
Sergio Bissoli, Belluno
15.20 - 15.35
Trattamento medico adiuvante del melanoma
Jacopo Pigozzo, Padova
15.35 - 15.45
Discussione sui temi precedentemente trattati
Terza sessione
Trattamento del melanoma in stadio avanzato
Moderatore: Davide Pastorelli, Feltre
15.45 - 15.55
Terapia a target molecolare
Caterina Fontanella, Belluno
15.55 - 16.05
Immunoterapia
Petros Giovanis, Feltre
16.05 - 16.15
Radioterapia
Filippo De Renzi, Belluno
16.15 - 16.25
Novità all’orizzonte
Dario Palleschi, Treviso
16.25 - 16.35
Discussione sui temi precedentemente trattati
Quarta sessione
Oltre il melanoma
Moderatore: Fable Zustovich, Belluno
16.35 - 16.50
Novità in tema di:
- tumore di Merkel in fase avanzata
- carcinoma basocellulare
- carcinoma squamocellulare
Luca Tondulli, Verona
16.50 - 17.00
Discussione sui temi precedentemente trattati
17.00 - 17.10
Chiusura lavori
Fable Zustovich, Belluno