Informativa sui cookie chiudi

Utilizziamo cookies per facilitare la navigazione sul nostro sito in linea con le tue preferenze.

Continuando la navigazione presti consenso all’uso dei cookies. Per ottenere maggiori informazioni riguardo alla nostra politica sull’uso dei cookies e a come cambiare le impostazioni leggi la nostra informativa.

Info corso

crediti ECM
5
Chiusura ECM
lunedì 27/05/2024 23:59
Codice ECM
7194-414459
Destinatari

Medico Chirurgo: Medicina Nucleare; Oncologia; Medicina Interna; Anestesia e Rianimazione; Radiodiagnostica; Medicina Generale (medici di famiglia); Radioterapia; Urologia; Anatomia Patologica

Modalità di
partecipazione
  • RES presso Università degli Studi di Verona

    Viale Università, 4
    37129 - Verona

Help desk
Per informazioni contattare l'indirizzo email: guone@meetingsrl.eu
Tel: 0432 1790500 – 347 4541841

Non sono possibili nuove registrazioni, mentre i corsisti già registrati possono ancora accedere ai contenuti didattici.

Programma del corso

8:30-9:00Registrazione dei partecipanti 

9:00-9:10Saluto delle autorità

9:10-9:30Introduzione 
Gianluca Giannarini, Udine 
Fabio Matrone, Aviano (PN) 
Alessandro Antonelli, Verona 
Filippo Alongi, Negrar (VR)

 

9:30-11:00PRIMA SESSIONE | Hot topics nel tumore del rene

 

Moderatori:Alessandro Antonelli, Verona
Rocco De Vivo, Vicenza
Renzo Mazzarotto, Verona

9:30-9:40Radioterapia stereotassica del primitivo renale: una nuova strategia di cura? 
Matteo Sepulcri, Padova 

9:40-9:50Terapia adiuvante nel carcinoma renale ad alto rischio e dopo metastasectomia: finalmente una realtà nella pratica clinica? 
Diego Zara, Udine

9:50-10:00Quale ruolo della nefrectomia citoriduttiva nell'era dell'immunoterapia? 
Alessandro Veccia, Verona 

10:00-10:20Discussione 

10:20-10:35"Omics in uro-oncology I": genomica e trascrittomica
Enrico Munari, Verona 

10:35-11:00Discussione con il panel 
Matteo Brunelli, Verona 
Gianluca Giannarini, Udine

11:00-11:30Coffee break

 

11:30-13:00SECONDA SESSIONE | Hot topics nel tumore della prostata

 

Moderatori:Orazio Caffo, Trento 
Mario Gardi, Padova
Alessandro Magli, Belluno

11:30-11:40Quando e come intensificare il trattamento chirurgico della malattia ad alto rischio? 
Fabio Zattoni, Padova 

11:40-11:50La radioterapia della prostata nel paziente mHSPC: cosa cambia in tempo di ARSI? 
Luca Triggiani, Brescia 

11:50-12:00Quale migliore sequenza terapeutica per il trattamento del mCRPC?
Francesco Pierantoni, Castelfranco Veneto (TV)
 

12:00-12:20Discussione 

12:20-12:35"Omics in uro-oncology II": radiomica e radio-metabolomica 
Luca Urso, Ferrara

12:35-13:00Discussione con il panel
Rossano Girometti, Udine 
Matteo Salgarello, Verona 

13:00-14:00Lunch 

 

14:00-15:30TERZA SESSIONE | Hot topics nel tumore della vescica 

 

Moderatori:Alessandro Crestani, Udine 
Marco Signor, Udine
Fable Zustovich, Belluno

14:00-14:10Cosa c'è di nuovo nella terapia del tumore non muscolo-invasivo della vescica BCG-unresponsive? 
Luca Di Gianfrancesco, Castelfranco Veneto (TV) 

14:10-14:20Terapia perioperatoria nei pazienti con tumore muscolo-invasivo della vescica: quale scegliere? 
Antonello Veccia, Trento 

14:20-14:30Quale ruolo della radioterapia nelle strategie bladder-sparing?
Giampaolo Montesi, Rovigo 

14:30-14:50Discussione 

14:50-15:05"Omics in uro-oncology III": intelligenza artificiale e dintorni
Riccardo Bertelo, Verona 

15:05-15:30Discussione con il panel
Ilaria Zampiva, Verona 
Giovanni Liguori, Trieste 

 

15:30-16:30QUARTA SESSIONE | Hot topics nel tumore del testicolo

 

Moderatori:Roberto Bortolus, Aviano (PN)
Fabrizio Dal Moro, Padova
Paola Ermacora, Udine 

15:30-15:40Rinascita della linfoadenectomia retroperitoneale nel seminoma stadio clinico IIA/B 
Andrea Guttilla, Camposampiero (PD) 

15:40-15:50Radioterapia stereotassica nel non-seminoma: una nuova frontiera di cura? 
Luca Nicosia, Negrar (VR) 

15:50-16:00miRNA e tumore del testicolo: come cambia la pratica clinica?
Francesco Pierantoni, Castelfranco Veneto (N) 

16:00-16:20Discussione 

16:20-16:30Conclusioni 
Gianluca Giannarini, Udine 
Fabio Matrone, Aviano (PN) 
Alessandro Antonelli, Verona 
Filippo Alongi, Negrar (VR) 

Presentazione del corso

L'uro-oncologia moderna sta attraversando una fase di profondo rinnovamento e sempre più numerose sono le opzioni terapeutiche proponibili nelle diverse neoplasie uro-genitali. I nuovi scenari terapeutici che oggi si profilano pongono il moderno uro-oncologo di fronte a nuovi paradigmi. Parallelamente è sempre più vasto l'orizzonte diagnostico: nuovi strumenti sono oggi a disposizione del clinico, ma il loro utilizzo e la loro comprensione richiede una discussione approfondita che esula dalla singola specialità.

L'evento si pone tutti questi obiettivi: confrontarsi su tematiche scottanti riguardanti le quattro principali neoplasie urogenitali ed affrontare da vicino l'eterogeneo e non più futuribile mondo delle "omics". Il tutto in modo pratico e diretto, proponendo risposte pragmatiche e basate sull'evidence based medicine e soprattutto, basando la discussione sul confronto a viso aperto tra esperti e nuovi professionisti.

Con il patrocinio di
Con la sponsorizzazione non condizionante di

MEETING SRL
Provider ECM n. 7194
Via Villalta 32, 33100 Udine
+39 0432 1790500
+39 0432 1790504
+39 347 4541841
info@meetingsrl.eu
www.meetingsrl.eu

ecm.meetingsrl.eu è la piattaforma ECM di MEETING srl su cui sono pubblicati i corsi ECM accreditati per operatori sanitari.

Engineered by